In casa si nascondono piccoli e grandi dissipatori di energia. Con i nostri consigli per il risparmio energetico potete ridurre il vostro consumo.
I mesi estivi sono ideali per riparare i danni o per rinnovare il tetto. Fate controllare il tetto da un conciatetti ora.
Volete caricare la vostra e-car a casa anziché ad una zona di ricarica pubblica? La nostra sintesi vi aiuta a scegliere una stazione di ricarica.
In genere una famiglia può consumare circa un terzo del suo fabbisogno energetico in cucina. Proprio qua c'è del potenziale per risparmiare corrente.
In inverno, il sole splende meno spesso e per meno tempo. Tuttavia, con alcune misure mirate, la produzione di energia solare può essere ottimizzata.
Vale la pena far riparare la lavastoviglie o la lavatrice? Spieghiamo quando una riparazione ha più senso della sostituzione dell'apparecchio.
Sostituire i vecchi infissi ha i suoi vantaggi. In primo luogo, risparmiate un sacco di energia. Quali sono altre ragioni per sostituire le finestre?
Se il riscaldamento a pavimento distribuisce il calore in modo irregolare, va pulito, aggiustato addirittura sostituito. Serve un professionista.
Un sistema di immagazzinamento di energia o di batterie immagazzina l'energia solare che non usate immediatamente. Ma l'investimento ripaga?
Un impianto fotovoltaico giova all'ambiente ma la sua convenienza per gli utenti dipende da molti fattori, qui spiegati in dettaglio.
Con una pompa di calore si protegge l'ambiente e si risparmiano molti soldi. Calcola i costi e le emissioni di CO2 con il nostro tool online.
Il riscaldamento a gas e a petrolio emette molte emissioni di CO2, ma il 60% delle case in Svizzera viene comunque riscaldato con combustibili fossili
Ristrutturare il tetto può costare 10.000 franchi. Potete ricevere una parte di ciò indietro come sussidio se ristrutturate il tetto energeticamente.
Scoprite se il vostro tetto è adatto a un impianto solare e quali criteri sono importanti per l'uso ottimale dell'energia solare.
In casa ci sono alcuni sprechi di energia nascosti. Ma anche con piccoli accorgimenti è possibile ridurre il consumo energetico e i costi.