Si può prendere un mutuo fino a 18 mesi in anticipo. Se si controllano regolarmente le previsioni dei tassi d'interesse e si decide di estendere il mutuo al momento giusto, è possibile assicurarsi un tasso d'interesse interessante. Meglio prestare attenzione ai termini e ai periodi di preavviso o alle condizioni di riscatto dell'ipoteca che si vuole estendere. Se l'ipoteca è stata suddivisa in diverse tranche, bisogna assicurarsi che il finanziamento complessivo corrisponda ancora al proprio profilo di rischio (stabile, equilibrato o orientato al mercato) quando si estende una tranche.
Prima di estendere il proprio mutuo, si dovrebbero effettuare le seguenti considerazioni in merito al prossimo futuro:
- Si vuol metter su famiglia?
- Si vuole iniziare un'attività in proprio?
- Ci sono piani per l'eredità?
- Si è intenzionati a pagare un'ipoteca?
- Ci sono in piano delle ristrutturazioni o delle conversioni?
- Si ha bisogno di un mutuo più alto per queste misure?
- Si desidera estinguere un'ipoteca, cioè rimborsarla alla scadenza, o accendere un'ipoteca con un altro fornitore?
Se così fosse, sarebbe importante prestare attenzione ai termini, ai periodi di preavviso e alle condizioni di rimborso dell'ipoteca che si vuole riscattare. A volte un riscatto anticipato ü la scelta migliore, anche se di solito è soggetto a una tassa, perché si può prendere un mutuo più economico.