Prima o poi, i proprietari che si riscaldano con il gasolio dovranno sostituirlo. Quanto costa un'alternativa neutrale dal punto di vista climatico?
I mesi estivi sono ideali per riparare i danni o per rinnovare il tetto. Fate controllare il tetto da un conciatetti ora.
Con la nostra checklist potete pianificare misure individuali o ristrutturazioni complete d'energia passo dopo passo e pensare a ciò che è importante.
Un tetto isolato protegge meglio, riduce il consumo di energia e fa risparmiare sui costi energetici. Abbiamo ricercato quanto costa l'isolamento.
Con una pompa di calore si protegge l'ambiente e si risparmiano molti soldi. Calcolate i costi e le emissioni di CO2 con il nostro tool online.
La ventilazione è particolarmente importante in inverno. Con essa regolate l'umidità relativa, evitate i danni da umidità e vi sentite bene a casa
Una pompa di calore per sostituire un vecchio riscaldamento a gas o a olio costa dai 30.000 ai 50.000 CHF. Dove si possono ottenere sussidi?
I riscaldamenti a gasolio gravano sul clima e, causa prezzi elevati petrolio e aumento tasse CO2, sul budget domestico. Conviene la pompa di calore?
Con un giardino d'inverno guadagnate ulteriore spazio abitativo, godete del sole anche in inverno, anche se fuori fa freddo, e prolungate l'estate.
I proprietari di condominio pagano le loro spese e parte delle spese condivise. Cosa capita se non c'è un contatore per spese di riscaldamento a casa?
Le pompe di calore sostengono efficienza energetica, risparmio di risorse ed ambiente. Con i nostri consigli sono silenziose e non disturbano nessuno.
Molte case, specialmente le più vecchie, perdono molto calore perché sono mal isolate o non lo sono affatto. Cosa si può fare contro la perdita di cal
Se si vuole ridurre in modo sostenibile il proprio consumo di energia, meglio far controllare accuratamente il riscaldamento.
Se il riscaldamento a pavimento distribuisce il calore in modo irregolare, va pulito, aggiustato addirittura sostituito. Serve un professionista.
Durante la stagione dei riscaldamenti, il clima interno di molte abitazioni è troppo caldo e troppo secco. Questo rischia di danneggiare il parquet.
Il riscaldamento a gas e a petrolio emette molte emissioni di CO2, ma il 60% delle case in Svizzera viene comunque riscaldato con combustibili fossili
La nostra checklist ci aiuta a fare le cose in casa che di solito rimandiamo.