Cura degli alberi: potatura della chioma

Cura degli alberi: come mantenere gli alberi in salute

6
.
May
2021
  1. Cura degli alberi: un compito per specialisti
  2. Il controllo e la valutazione dell'albero
  3. Potatura e cura della chioma
  4. Quando un albero fa troppa ombra
  5. Quando un albero diventa debole
  6. Quando tutto il resto fallisce
  7. Piantare nuovi alberi

Gli alberi sono belli, fanno ombra e sono utili. Per prima cosa, producono ossigeno e lo rilasciano nell'aria. Un albero maturo produce tanto ossigeno quanto quello di cui necessitano dieci persone per respirare. In secondo luogo, gli alberi puliscono l'aria perché filtrano l'anidride carbonica (CO2) dannosa per l'ambiente, la legano e la immagazzinano nei loro tronchi, rami e radici. Ecco perché, in una prospettiva ecologica, non serve occuparsi solo delle foreste, ma anche degli alberi nei giardini.

Cura degli alberi: un compito per specialisti

Ci si può prendere cura in autonomia degli alberi più piccoli. Per alberi particolari o grandi, è consigliabile l'intervento di un professionista, ovvero uno specialista nella cura degli alberi. Solo coloro che hanno completato l'esame professionale con il certificato federale di idoneità possono chiamarsi specialisti della cura degli alberi. Il prerequisito è 24 mesi di esperienza pratica per i professionisti delle professioni verdi come il vivaista, il forestale, l'agricoltore o il giardiniere paesaggista, e 48 mesi per tutti gli altri professionisti. Gli specialisti della cura degli alberi lavorano per orticoltori o aziende specializzate nella cura degli alberi.

Il controllo e la valutazione dell'albero

Gli specialisti della cura degli alberi piantano anche gli alberi, ovviamente. Tuttavia, i loro compiti più importanti (e gli incarichi più frequenti) sono le ispezioni degli alberi, la manutenzione degli alberi e l'abbattimento degli alberi. Quando ispezionano o valutano gli alberi, redigono relazioni di esperti sulla loro stabilità, resistenza alla rottura e salute. Sulla base dei loro risultati, raccomandano misure ragionevoli. L'ispezione dell'albero è quindi il primo passo verso una cura professionale dell'albero.

Potatura e cura della chioma

La potatura della chioma è usata principalmente per mantenere o migliorare la stabilità dell'albero. Questo è importante per prevenire lesioni personali e danni alla proprietà. Se un ramo marcio si stacca e ferisce qualcuno o danneggia qualcosa, il proprietario può essere ritenuto responsabile. Soprattutto se lui o lei non sono riusciti a mantenere l'albero in modo adeguato o per niente. Ecco perché vale la pena fare la manutenzione degli alberi, soprattutto se avete alberi più grandi nel vostro giardino.

Houzy Advice

Buono a sapersi

Se una tempesta causa la caduta di un albero o la rottura di rami, questo è considerato un danno da pericolo naturale. In questo caso, l'assicurazione cantonale degli edifici copre il danno fino alla franchigia.

Houzy Hint

Consiglio

Il momento migliore per la potatura e la cura della chioma è quando gli alberi sono in foglie, allora i tagli guariscono più velocemente. La cura della chioma implica la potatura e/o l'eliminazione dei rami più radi, i cosiddetti rami di sfregamento, e i rami che sono deboli nella crescita e nella stabilità.

Quando un albero fa troppa ombra

L'ombra naturale è piacevole. Si fa apprezzare soprattutto in piena estate. A volte, però, un albero si erge goffamente o fa troppa ombra. A quel punto é razionale valutare di ridurne la chioma. La potatura della chioma è utile se l'albero fa ombra al patio del giardino, al terreno vicino o all'orto per tutto il giorno. O se diversi alberi si trovano uno accanto all'altro e le loro chiome si intrecciano.

Calendario giardino maggio - Cura delle piante

Confrontare offerte giardinieri

Cercate un giardiniere? Basta descrivere il progetto per otterrete fino a tre offerte da giardinieri locali e qualificati senza vincoli.
Ottenere offerte per giardino ora

Quando un albero diventa debole

Alcuni alberi crescono con le persone fino a creare un legame emozionale. Prima di far abbattere un albero, si può provare ad allentarne la tensione. Un tutore per la chioma è una soluzione razionale per rimediare a fissare i rami del tronco che sono a rischio di rottura. La protezione è installata in punti staticamente idonei. È importante che il movimento della chioma dell'albero sia ancora possibile in caso di vento o di neve. Poiché tali protezioni per la chioma costituiscono un corpo estraneo e la tensione dei cavi cambia nel tempo a causa della crescita e dei movimenti della chioma, la protezione deve essere controllata regolarmente.

Houzy Advice

Buono a sapersi

A seconda del materiale, del carico e dell'usura, un supporto della chioma fornisce una protezione sufficiente del carico di rottura per otto-dieci anni. Successivamente anche questo deve essere sostituito.

Quando tutto il resto fallisce

Gli alberi malati o troppo deboli devono essere abbattuti. Sarebbe sempre consigliato assumere degli specialisti in arboricoltura per farlo. Soprattutto se il giardino (o lo spazio intorno ad esso) è piuttosto limitato. Se possibile, l'albero viene abbattuto in un unico pezzo e tagliato a livello del suolo. Se questo non è possibile, l'albero viene tagliato pezzo per pezzo. I singoli pezzi vengono tirati giù con corde di rilascio, eventualmente richiedendo una gru o addirittura un elicottero. Indipendentemente dal modo in cui l'albero viene abbattuto, il ceppo o il portainnesto deve essere infine liberato dal di terreno utilizzando una fresa per ceppi.

Piantare nuovi alberi

Naturalmente, gli specialisti in arboricoltura non solo si occupano di manutenzione ed abbattimento degli alberi, ma sono specialisti nel piantarli. Questo include una certa esperienza nel consigliare le possibili ubicazioni, le specie di alberi sensibili e la loro suscettibilità alle malattie e ai parassiti. Inoltre, gli specialisti in arboricoltura si occupano della crescita dei giovani alberi e della loro potatura in modo che questi crescano correttamente impartendo importanti validi consigli per la cura. Per esempio, possono consigliare in merito all'utilizzo di fertilizzanti, ai miglioramenti del sito attraverso l'aerazione del suolo, al migliore sistema di irrigazione o al posizionamento che favorisca la crescita delle aree radicali.

Per la scelta della posizione e dell'albero, è meglio chiedere il consiglio di specialisti in arboricoltura.
Per la scelta della posizione e dell'albero, è meglio chiedere il consiglio di specialisti in arboricoltura.

Desiderate fare la manutenzione professionale degli alberi o piantare alberi nuovi in giardino? Meglio parlare con un esperto e farsi consigliare. La cura degli alberi è da affidare ai professionisti. 

Confrontare offerte per giardino

Per saperne di più

Condividere l'articolo

Condividere l'articolo

Articoli simili