L'autunno è il periodo migliore per riprogettare il tuo giardino. Se sfrutti i periodi freddi per organizzare le idee e procedere con i lavori, potrai piantare erba e fiori a inizio primavera e vedere il tuo giardino fiorire come lo hai sempre desiderato non appena arriva la bella stagione. Prima di iniziare a fantasticare sul giardino dei tuoi sogni, però, prenditi qualche minuto e leggi la nostra guida per conoscere tutti gli step da seguire per progettare un giardino senza errori e senza perdere tempo.
La progettazione del giardino è la prima fase dell'intero lavoro e anche la più delicata. Attraverso la progettazione, infatti, potrai avere un'idea chiara di come procedere e potrai trovare soluzioni per ogni tipologia di spazio verde. Ecco qualche idea:
All'interno del tuo giardino devi prevedere delle sezioni pavimentate che possono essere:
La scelta di una pavimentazione piuttosto che un'altra dipende dal tuo gusto personale, ma valuta sempre con attenzione la resistenza del materiale rispetto agli agenti atmosferici. Inoltre, ricorda che la bellezza di un giardino sta nella sua naturalezza, per questo preferisci sempre pavimentazioni in legno o pietra rispetto alle coperture in plastica o piastrelle.
Quando si tratta di progettare il giardino, accoglienza è sinonimo di comfort, ma anche di armonia. Nel decidere gli arredi per il tuo giardino, quindi, cerca di ponderare con attenzione gli elementi naturali, come erba, piante e fiori, e gli elementi umani, come barbecue, piscina e sdraio, creando un giusto equilibrio tra i due.
Inoltre, non dimenticare che il tuo giardino deve essere un luogo dove ritrovi un legame con la terra, l'aria e gli altri elementi, per cui non accanirti a voler riempire ogni angolo con statue, vasi, sdraio, ma lascia spazio anche alla natura.
Un giardino va recintato per diffidare gli sconosciuti dall'entrare nella tua proprietà, per proteggerti dagli occhi indiscreti, ma anche per evitare che bambini o animali domestici scappino in strada a tua insaputa. Come per la pavimentazione e per gli arredi, anche per le recinzioni vige la regola dell'armonia e della naturalezza dei materiali. Largo dunque a siepi, recinzioni in legno e muretti di pietra invece che alte inferiate in metallo o cor-ten.
Una volta che hai pianificato la struttura del tuo giardino, hai deciso dove pavimentare, che elementi mettere e lo hai recintato, è arrivato il momento di iniziare i lavori veri e propri. Dalla nostra esperienza, ti sconsigliamo il fai-da-te, rischieresti di creare un ambiente caotico e poco funzionale che ti lascerà insoddisfatto ogni volta che esci nel tuo nuovo giardino. Se vuoi progettare il tuo spazio verde, rivolgiti ad un professionista e in poco tempo avrai creato l'oasi di pace e serenità che hai sempre sognato.
Società San Giorgio SA è specializzata nella consulenza e nella fornitura di soluzioni per esterno ai professionisti del verde. Con 80 anni di esperienza alle spalle, supporta chi si occupa di progettazione e manutenzione giardini, suggerendo i materiali e gli arredi più adatti per ogni ambiente e offrendo un valido supporto per la creazione di spazi accoglienti e armoniosi in tutto il Ticino.