Con poche informazioni sull'oggetto si analizza la durata di vita dei componenti e si calcolano i tempi di riparazione.
L'immobile è confrontato con migliaia di dati simili che consentono di calcolare i costi di ristrutturazione approssimativi.
Dopo aver effettuato l’analisi dell’edificio, si riceve per e-mail l’accesso online al risultato del tuo calcolatore di ristrutturazione.
L'HouzyCheck è nato in collaborazione con Qualicasa AG, l'esperto svizzero per eccellenza nell'analisi degli edifici presente da oltre 15 anni.
Il modello del ciclo di vita dell'immobile si basa su dati empirici e testati dall’Università di San Gallo (HSG). I grandi investitori di immobili controllano così la manutenzione di migliaia di proprietà svizzere.
Con HouzyCheck rendiamo accessibili competenze complesse.
Affinché un immobile non perda valore, i vari componenti dell'edificio, come la cucina, il bagno o il tetto, devono essere sottoposti a regolare manutenzione e ristrutturazione.
Per affrontare la ristrutturazione in modo efficiente in termini di costi, è importante conoscere la durata di vita individuale dei singoli componenti. Da un punto di vista strutturale, ha senso rinnovare insieme i singoli componenti, anche se sono dovuti in tempi diversi.
Oltre ai costi di ristrutturazione stimati e ai tempi calcolati, il calcolatore intelligente di ristrutturazione vi mostra quindi quali componenti dovete affrontare insieme per ristrutturare nel modo più economico possibile. Il progettista del risanamento raccomanda le fasi e i periodi di tempo corrispondenti per una ristrutturazione sensata dei componenti.
Avere un piano di ristrutturazione previene la perdita di valore dell'immobile e può minimizzare i costi nel lungo periodo.